Tre amici ciclisti italiani si preparano per un'avventura di 1250 km attraverso Cile e Argentina. Percorreranno la "Ruta de los Lagos y Volcanes de los Andes" in stile bikepacking, esplorando laghi, vulcani e culture locali.
I Protagonisti
Anacleto Zanfi
Soprannominato "Nomade", da Maranello (MO).
Antonio Tavoni
Conosciuto come "el Confundido", da Maranello (MO).
Pierino Zamperetti
"PierinoGps", da Cornedo Vicentino (VI).
Il Percorso
1
Partenza
Puerto Montt, Cile. Inizio del percorso circolare di 1350 km. Il gruppo si riunirà a Puerto Montt, un porto affascinante situato nel sud del Cile, in un'atmosfera ricca di storia e cultura.
2
Strada dei 7 Laghi
Attraverso la Patagonia, parte della leggendaria Ruta 40. Si comincerà con l'attraversamento della Strada dei 7 Laghi, un percorso panoramico che offre viste mozzafiato sui laghi di origine glaciale della Patagonia. Lungo la Ruta 40, incontreranno paesaggi selvaggi e suggestivi, come la riserva naturale di Lago Puelo, che offre un habitat per diverse specie di uccelli acquatici e mammiferi.
3
Araucania
Regione più a nord della Patagonia Cilena, terra dei Mapuche. L'Araucania, una regione ricca di storia e cultura, sarà un'occasione per immergersi nella tradizione dei Mapuche, un popolo indigeno con una forte identità culturale e una storia di resistenza. Il gruppo incontrerà la comunità locale e scoprirà le loro usanze e la loro arte, partecipando a cerimonie e degustazioni di prodotti tipici.
4
Ritorno
Verso Puerto Montt, passando per laghi e centri abitati. Il ritorno a Puerto Montt sarà un viaggio attraverso paesaggi incantevoli, laghi cristallini e pittoreschi centri abitati. Il gruppo avrà l'opportunità di visitare la città di Villarrica, famosa per il suo vulcano e la sua atmosfera vivace, e godere di una vista spettacolare sul lago Llanquihue, uno dei più grandi del Cile.
Vulcani e Laghi
Vulcani
Osorno, dalla forma conica perfetta. Villarrica, tra i più attivi del Sud America. Calbuco, protagonista di un'eruzione nel 2015.
Un'avventura di 14 tappe ben pianificate, con una media di 100 km giornalieri. Includendo 2 giorni extra per esplorazioni spontanee o eventuali imprevisti meteorologici.
2
Clima
Viaggeremo durante l'estate australe, con temperature ideali tra i 20 e 25 gradi, perfette per godersi il paesaggio con un comfort ottimale.
3
Altitudine
Il percorso raggiunge gradualmente i 1100 metri nel suo punto più elevato, offrendo viste panoramiche mozzafiato sulla regione dei laghi.
4
Trasporti
L'itinerario include un'affascinante traversata in traghetto di 100 km, navigando le acque cristalline dei laghi più maestosi della regione.
Stile di Viaggio
Bikepacking
Viaggio in autonomia, stile leggero e flessibile.
Accoglienza
Ricerca di alloggio giorno per giorno, immersione nella cultura locale.
Esplorazione
Fuori dalle rotte turistiche più conosciute.
Spirito dell'Avventura
1
Amicizia
Affiatamento cementato da anni di viaggi insieme.
2
Scoperta
Immersione nella natura incontaminata e nelle culture locali.
3
Ricordo
Omaggio a Mauro Talini, compagno di pedalate sempre nel cuore.
Filosofia di Viaggio
Orizzonte Infinito
Pedalare verso un orizzonte che sfugge sempre, non per raggiungerlo ma per inseguire il sogno eterno del viaggio e della scoperta.
Incontri Umani
Abbracciare la genuinità delle persone incontrate lungo il cammino, tessendo una tela di storie condivise e amicizie senza confini.
Esplorazione Continua
Vivere il viaggio come stato dell'anima, dove ogni ricordo diventa ispirazione e ogni progetto futuro mantiene viva la fiamma dell'avventura.
I Protagonisti
Un gruppo di amici uniti da una passione: l'avventura in bicicletta.
Esplorano il mondo in modo autentico, immergendosi nella natura e nelle culture locali.
La loro filosofia di viaggio? Inseguire il sogno eterno del viaggio e della scoperta.
Orizzonte Infinito
Pedalare verso l’orizzonte è un atto che trascende il semplice movimento. È un dialogo silenzioso tra il viaggiatore e il paesaggio, una promessa che si rinnova ad ogni pedalata. La linea lontana, dove il cielo incontra la terra, non è mai ferma: sembra avvicinarsi, ma si allontana sempre, invitandoti a seguirla.
Il sole gioca con le ombre, disegnando lunghe sagome sulla strada polverosa. L’aria cambia consistenza mentre attraversi vallate, superi colline o sfidi salite impegnative. Ogni respiro si mescola al vento che accarezza il viso, portando con sé profumi di terra, erba appena tagliata, o il salmastro di un mare lontano.